top of page

Capoeira

La capoeira non si combatte e non si danza: si gioca. Dopo aver formato un cerchio (la roda) in cui tutti suonano e cantano, si dà inizio al confronto (chiamato "gioco") tra i primi due lottatori-danzatori. Lo scopo non è fare del male all'avversario o bloccarlo a terra. L'obiettivo è arrivargli vicino per fargli capire che, volendo, lo si potrebbe colpire, ma si lascia perdere. Inoltre, se si bloccasse subito l'avversario il gioco finirebbe subito e invece il movimento deve continuare.
 

La nostra scuola pratica la capoeira come ricerca interiore. Infatti non è solo un esercizio per mantenersi in forma, ma è anche danza, gioco, ritmo, musica, celebrazione rituale e comunicazione. 

Il nostro gruppo fa parte della scuola di arti marziali Tao Te Chia, fondata dal Gran Master Ruben Garcia Gaytan.

Conta di vari gruppi in Italia, Francia, Messico, Costa Rica, Colombia, Uruguay, U.S.A.

Rueda de Sol

Viareggio (LU) | centroyogaantares@gmail.com | Tel 0584 50151

© 2017 Created by Christopher Toru De Paola in collaboration with Wix.com

  • White TripAdvisor Icon
  • White Instagram Icon
  • w-facebook
UA-113146324-1
bottom of page